Ceramics ...and more 2025 - XI edizione. Roma, 11-12 ottobre 2025
Ceramica e Pop Art: dialogo tra arte e società
Torna “Ceramics... and more”, la manifestazione annuale dedicata a ceramisti, scultori e maestri artigiani che dall’11 al 12 Ottobre 2025 esporranno le loro opere con coinvolgenti lezioni artistiche e dimostrazioni dal vivo.
L’evento a ingresso libero si terrà nella meravigliosa cornice de la Vaccheria, il nuovo spazio espositivo del IX Municipio ricavato da un antico casale in zona Eur e avrà per tema Ceramica e Pop Art.
“La manifestazione è giunta alla sua undicesima edizione e come ogni anno prevede anche un concorso a tema. E’ il nostro modo di stimolare la creatività e promuovere un dialogo con il pubblico e gli specialisti del settore. Quest’anno abbiamo scelto Ceramica e Pop Art per coniare in maniera innovativa il dialogo tra tradizione artigianale e linguaggi visivi contemporanei, incluse le nuove tecnologie che tanto stanno rivoluzionando la nostra società”. A parlare è Luigi De Marco, titolare dell’azienda Forni de Marco Srl (www.fornidemarco.it), leader nella costruzione di forni elettrici e nella vendita di prodotti nel settore della ceramica e ideatore di questo format di
successo. “Ogni anno cresce il numero di visitatori e di scuole coinvolte e questo dimostra quanto il pubblico sia interessato all’arte manuale e a alla possibilità di vivere due giorni a contatto con artisti e artigiani”.
I vincitori del concorso, oltre ai premi previsti dal regolamento, vedranno esposte per due settimane le proprie opere nello spazio museale de La Vaccheria.
Un progetto stimolante per tutti gli artisti che vorranno partecipare all’iniziativa.
LO SPAZIO PER GLI ESPOSITORI
Gli espositori avranno a disposizione uno spazio pre-allestito, con un tavolo della dimensione di 2 m x 1 m. Chi lo desidera potrà usufruire di uno spazio libero equivalente senza tavolo.
IL CONCORSO A TEMA
Al concorso possono partecipare tutti gli espositori e gli artisti che ne faranno richiesta entro e non oltre il 30 giugno 2025.
Tema del 2025: “Ceramica e Pop Art: dialogo tra arte e società “.
La Pop Art è un movimento artistico che ha rivoluzionato il concetto di opera d’arte dando ampio spazio alla cultura popolare e accendendo i riflettori sulla società contemporanea. Il Concorso di Ceramics and more vuole partire da questo spunto per stimolare nuovi interessanti dialoghi tra arte e società contemporanea.
I partecipanti al concorso possono prendere ispirazione dalle tecniche e dai temi del Movimento per creare un ponte tra arti visive, design e artigianato, favorendo una riflessione sul valore dell’oggetto d’arte nell’epoca della riproducibilità.
L’obiettivo del concorso è quello di sperimentare nuove forme espressive, coniugando manualità e innovazione, arte e cultura popolare.
Coloro che vorranno partecipare a questo “evento nell’evento” potranno farlo con un’opera realizzata con qualsiasi tecnica e materiale che rientri nel formato 40 x 40 x 50 cm circa. La creazione dovrà essere inedita, mai pubblicata su riviste di settore, stampa o social. Andrà
consegnata agli organizzatori il giorno dell’allestimento, venerdì 10 Ottobre 2025, imballata e chiusa, con all’interno della confezione unicamente l’indicazione del titolo, così da non influenzare la giuria, che per l’occasione sarà composta dagli artisti Roberto Dottorini, Salvo Maria Fortuna e Luciano Perrotta. Le opere, numerate e senza nominativo, saranno collocate in una zona dedicata e andranno ad arricchire la zona espositiva classica.
I PREMI
Categoria Professionisti:
Al primo classificato verrà assegnato un premio di prodotti ceramici, offerto dal Colorificio Seri S.r.l., dal valore commerciale di €1.000,00;
Categoria Scuole:
Istituti Scolastici d’Istruzione Superiore: al primo classificato verrà assegnato un premio di impasti ceramici, offerto dalla Sila Argille S.r.l., dal valore commerciale di €500,00;
Istituti comprensivi: al primo classificato verrà assegnato un premio dal valore commerciale di €200,00 offerto dalla ditta Forni De Marco S.r.l.
I COSTI
Spazio espositivo:
Lo spazio espositivo sarà composto da un tavolo preallestito con dimensioni 2 m x 1 ad un costo di €180,00+IVA per i due giorni dell’evento. Nel prezzo è inclusa la partecipazione gratuita al concorso con un’opera artistica a scelta. L’allestimento dovrà essere effettuato nella giornata di venerdì 10 ottobre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Sarà possibile effettuare delle dimostrazioni, nelle tecniche preferite, accanto al tavolo espositivo, naturalmente ogni espositore si dovrà organizza per proprio conto.
L’importo dovrà essere versato entro 10 giorni dalla ricevuta della mail di accettazione.
All’interno dello spazio espositivo non sarà possibile effettuare la vendita diretta e il disallestimento dovrà essere fatto obbligatoriamente lunedì 13 ottobre 2025.
CONCORSO
La partecipazione al concorso è gratuita per tutti coloro che hanno già prenotato uno spazio espositivo. Per coloro che desiderano partecipare unicamente al Concorso senza spazio espositivo il costo è di €40,00+IVA. Le opere possono essere consegnate a mano oppure inviate all’organizzazione tramite posta/corriere. Le spese di trasporto dell’opera sono a carico dei partecipanti.
ORARIO DI APERTURA:
11-12 ottobre 2025 - dalle 9 alle 19
Gli espositori interessati a partecipare dovranno far pervenire la propria adesione tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 giugno 2025. Nella mail dovranno indicare anche la propria partecipazione, o meno, al concorso, gratuita in quanto espositori. I partecipanti selezionati riceveranno una mail di accettazione.
Gli espositori potranno allestire lo spazio assegnato venerdì 10 ottobre, tra le 9 e le 18. La manifestazione si svolgerà nei giorni 11 e 12 ottobre, dalle 9 alle 19, il 13 ottobre è previsto il disallestimento, dalle 9 alle 18.
Per ulteriori informazioni: Luigi De Marco Tel. 3926470460